Tutto sul nome KARAM KARIM TAMIM EBRAHIM

Significato, origine, storia.

Karam Karim Tamim Ebrahim è un nome di origine araba che significa "gentilezza" o "compassione". Il nome deriva dalla radice araba "RHM", che indica la bontà, la clemenza e l'indulgenza.

Il nome Karam è diffuso principalmente nei paesi arabi, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo dove c'è una significativa presenza di comunità arabe. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da molte figure importanti, tra cui il poeta arabo Abu al-Qasim al-Hallaj (858-922), che era noto come "Karam al-Din" ("gentilezza della religione").

Il nome Karam è spesso associato alla virtù e alla nobiltà d'animo. Nella cultura araba, la gentilezza e la compassione sono considerate qualità molto preziose e rispettate. Le persone che portano il nome Karam possono essere viste come modello di bontà e cortesia.

In sintesi, Karam Karim Tamim Ebrahim è un nome arabo di origine antica che significa "gentilezza" o "compassione". Questo nome è stato portato da molte figure importanti nella storia e cultura araba e rappresenta la virtù della gentilezza e della nobiltà d'animo.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome KARAM KARIM TAMIM EBRAHIM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Karam Karim Tamim Ebrahim è molto raro. Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome nel paese.

Questo significa che circa lo 0,00015% dei bambini nati in Italia nel 2022 si chiamano Karam Karim Tamim Ebrahim. Se consideriamo solo la popolazione maschile, questa percentuale sale leggermente a circa lo 0,0003%.

Nel complesso, dal 2002 al 2022 ci sono state solo quattro nascite con il nome Karam Karim Tamim Ebrahim in Italia, il che significa che questo nome è stato scelto molto raramente dai genitori italiani durante questi venti anni. Tuttavia, non è possibile sapere se queste quattro persone portano ancora questo nome oggi.

In ogni caso, scegliere un nome poco comune come Karam Karim Tamim Ebrahim può essere una scelta personale dei genitori per distinguere il loro figlio dagli altri e renderlo unico. Inoltre, è importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione molto personale e soggettiva, e non ci sono statistiche che possano influire sulla scelta finale del nome.